ANALISI VASSANELLI LAB
                                     ANIDRIDE SOLFOROSA LIBERA (OIV-MA-AS323-04B R2009)
									
                                   
									
																		
									     TECNICA ANALITICA: Titrimetria
									
									
																		
																		
									     UNITÀ DI MISURA: mg/l
									
									
																		
																		
									     METODO: OIV-MA-AS323-04B R2009
									
									
																		
									
									
									     MATRICI ( A se accreditata) : 
										
																				
																			   MCR
									   , 									   									   Mosto
									   A, 									   									   Vino
									   A									   										
									
									
									
									
																		
																		
																		
																	
								    
																		
									     DESCRIZIONE: 
									
								
								    
									        Rappresenta  la quota di anidride solforosa (SO2) non legata ad altre molecole. Viene  utilizzata in diverse fasi della produzione del vino grazie alle sue proprietà  antiossidanti ed antimicrobiche. Il valore di SO2 molecolare dipende molto  dalla SO2 libera. Gli eccessi possono provocare l’insorgere di odori sgradevoli  (uova marce, aglio, cipolla).
     
    La  determinazione avviene mediante titolazione iodometrica.
     
    Questo  metodo spesso sovrastima il reale contenuto di SO2 poiché lo iodio reagisce  anche con altre molecole presenti nel vino (acido ascorbico, polifenoli,  sostanza colorante, …).
    
								   
									
									 
								
																
							
								
									      
											
												 
RICHIESTA PREVENTIVO 
											
								  
									  
									Richieste specifiche da Voi descritte nel riquadro "note" sottostante.
										Matrici (tipi di prodotto): l'inserimento è obbligatorio per l'inoltro della richiesta