ENOLOGIA
1 Agosto 2022

Il momento della vendemmia è ormai alle porte, di seguito trovi un PDF con la proposta dei nostri pacchetti di analisi multiparametrici specifici per uve, mosti e vini, e le modalità di inoltro dei tuoi campioni al nostro laboratorio. Nel PDF trovi: 1. Preparazione dei campioni di uva2. I nostri [...]

ENOLOGIA
2 Luglio 2021

Vassanelli Lab ha messo a punto il metodo per la determinazione del Bisfenolo A nel vino. Il Bisfenolo A (BPA) nasce negli anni '60 ed è una sostanza chimica volta alla realizzazione di materiali polimerici e materie plastiche in policarbonato (PC), impiegate per la produzione di [...]

ENOLOGIA
18 Giugno 2021

Il dott. Raffaele Guzzon illustrerà ricerche svolte sui temi della biodiversità dell'ecosistema microbico, dalla vigna alla cantina, e sulle dinamiche microbiche che regolano le fermentazioni enologiche. La seconda parte dell’incontro sarà dedicata alla gestione delle fermentazioni spontanee e [...]

ENOLOGIA
30 Settembre 2019

ACIDO FOSFONICO E ACIDO ETILFOSFONICO (FOSETIL) nel Settore VITIVINICOLO BIO “USO VOLONTARIO O CONTAMINAZIONE INEVITABILE ?”  IL CASO Frequentemente viene rilevato Acido fosfonico, e in alcuni casi anche l’Acido etilfosfonico (Fosetil), nei   Trasformati dell’Uva da Vino. [...]

ENOLOGIA
30 Giugno 2020

Via libera alla distillazione di crisi per il settore Vitivinicolo - Termine di presentazione dei contratti : entro il 07 luglio con modalità telematica ad Agea OP - Operazioni di consegna del vino denaturato in distilleria da effettuarsi entro il 31 luglio 2020 - Certificato di analisi rilasciato [...]